Di: Massimiliano
Di: daniela
15 luglio 2010. Stesso problema: la spia del GPL diventa arancione, la macchina va a benzina e il concessionario dice che la responsabilità del guasto è del gas venduto in Italia che non è buono, per cui c’è da aggiungere un filtro (non si capisce bene per quale motivo non sia stato installato fin dal principio) da 200 euro (io sono già fuori garanzia), e poi forse da cambiare gli iniettori (1000 euro), e comunque non è detto che il problema si risolva.
E’evidente che è un problema di fabbricazione punto e basta.
Perché non intentiamo una causa condivisa alla Renault Italia? Altrimenti se qualcuno è a conoscenza di una causa già in corso gli sarei grata se mi informasse.
Ciao a tutti.
Di: Marco
Ciao mi chiamo marco ho 2 renault clio storia gpl 1.2 8Valvole, una settembre 2007 presa nuova con estensione garanzia una marzo 2008 presa usata a ottobre 2009 con 24000 Km a 6800 euro e con ancora la garanzia fino a marzo 2010.
La clio 2007 ha presentato subito ad inizio 2008 il problema della spia SERV + GPL mi hanno aggiunto a aprile 2008 un sensore di pressione MARCA BOSCH cambiato polmone iniettori gas e aggiunto un filtro gpl imega e mopntato un gommino sul polmone per eliminare un fischio dovuto a tutto questo intervento risultato macchina perfetta concesionario di ROVIGO SUPERAUTO una persona davvero onesta.
Sapete perchè ho comprato la seconda clio storia a novembre 2009??? Perchè sapevo che il mio meccanico avrebbe corretto tutti i problemi che sarebbero potuti sorgere prima della scadenza della garanzia...risultato stessa procedura anche sulla seconda auto e non ho ancora avuto alcun problema. le macchine hanno 42000 km e 34000 km...
Di: Marco
Di: mek
Di: mek
Di: mek
Mi raccomando dentro alla modifica (filtro/sensore bosch)che tutte le clio storia devono opportunamente avere esiste un filtrino. Quel filtrino dentro alla modifica va cambiato ogni 20 mila km, ma solo il filtrino referenza renault 7711059488 non fatevi cambiare tutto!!! quel filtrino fa in modo di fermare la sporcizia e i residui di olio che ci sono nel gas e che a sua volta vanno a bloccare gli iniettori.
Di: cira
Di: GIUSEPPE
Come promesso la RENAULT mi ha sostituito i pezzi (anche se fuori garanzia) pagando circa 160 euro, contro i 1000 e passa euro PREVISTI dal preventivo. Al momento tutto bene... a circa 30.000 Km poi... chi lo sa! Speriamo bene...
Di: vittima number?
Di: Andrea
Di: claudio
Di: paul
Sono uno sfortunato possessore dal luglio 2008 di una clio storia gpl con la quale ho percorso 53.000 km.
Fin da subito ho avuto molti problemi:rumore dal riduttore,andava a 3 cilindri,al cambio benzina gpl sistematicamente si spegne,ad ogni semaforo, rotatorio, incrocio muore, la valvola sicurezza serbatoio non scatta e lo stesso si riempie di 35-36 litri,svariate volte si è accesa la spia arancione e l'auto andava a benzina.
Dopo svariati interventi in garanzia con aggiunte cambi e modifiche di pezzi,anche l'autofficina autorizzata non sa più cosa fare e mi consiglia di interpellare il servizio clientela renault.
Il suddetto se ne lava ampiamente le mani dicendo che questi inconvenienti sono causate dal gas di scarsa qualità di non meglio precisate zone d'italia.
Ho capito che l'unico modo per risolvere il problema è sbarazzarsi in tempi rapidi della clio ,cosa che ho già provveduto fare.
MAI PIù RENAULT IN VITA MIA!!
Di: roby
salve sono roberto ho un problemone con la mia auto clio storia dopo aver cambiato tutti gli iniettori per l'enesima volta lauto va male a g p l è molto pericoloso correre perche mi muore in qualsiasi incrocio basta che rallenti .mi sto informando come poter difendermi da questa situazione anche perche i primi 8 iniettori( 2 interventi a 5000km e a 25000km in garanzia ) adesso mi devo arrangiare con una compartecipazione di altri 360.00euro oltre a quelli che ho pagato l'altro mese 130.00 e in ottobre 160.00 se avete modo di consigliarmi o di associarsi a me io lascio la mia posta elettronica robytorino1967@libero.it grazie.
Di: meli
salve
la mia clio storia parte a 3 pistoni e dopo un kilometro va a 4, tanti preventivi con risposte diverse nessuno sa bene cosa fare per risolvere il problema,mi hanno detto di tutto, bisogna cambiare le candele, pulizia alle valvole, registrazione iniettori, farfalla sporca, ecc ma questi meccanici si faranno le budelline d'oro con tutte queste auto,e non e' finita, questa auto e' pur troppo una spesa continua no finirà mai...personalmente consiglio di acquistarne una nuova e fare separatamente l'impianto a gas o metano. so che danno pochi problemi rispetto a quelle vendute con l'impianto.Le Dr sono le piu convenienti partono dai 6000 euro e un impianto costa
circa? vi consiglio questi siti
http://auto.ciao.it/Impianti_GPL_Metano__Opinione_413651
http://www.landi.it/ita/Costo-impianto-a-gas-costo-impianti-gpl-e-metano.jsp
Di: Diego
Di: john 58
Di: Emanuele Plumari
Ho una clio storia gpl che presenta gli stessi vizi di funzionamento. il venditore e la renault non hanno voluto assumersi le proprie responsabilità dopo mesi di disagi ho ritenuto di dover iniziare una causa contro il venditore e contro la renault per ottenere la risoluzione del contratto di vendita con restituzione delle somme pagate oltre il risarcimenti per il disagio e le spese del giudizio. Consiglio a tutti di fare altrettanto.
potete contattarmi alla seguente mail : emanuele.plumari@alice.it
saluti
Di: beppe
Io resto della mia idea: se un'auto nasce a benzina, a metterla a gpl si va in cerca di rogne a non finire. Se proprio volete risparmiare, a questo punto è meglio il diesel.