Quantcast
Channel: Commenti a: Renault Clio Storia
Viewing all 217 articles
Browse latest View live

Di: mattia

$
0
0
ciao,anchio ho preso una clio storia nel agosto 2008 e già dai primi mesi del 2009 ha incominciato a darmi probelmi con il gpl....ora ogni 7mesi circa mi da sempre lo stesso problema...ora mi dicono ke è colpa degl'iniettori...ogni volta è una scusa nuova...MAI E POI MAI PRENDERO' UN ALTRA RENAULT

Di: robert

Di: Franco

$
0
0

Mai più Renault , clio storia gpl 2008 aquistata nuova, neanche un anno e cominciano i problemicol gas, a benzina tutto bene,, assistenza mi dice gas sporco e pulizia polmone , dopo qualche giorno torno, spia accesa , cambio sensore,
a distanza di quattro anni non so più quante volte sono andato in officina renault, regolazioni valvole, pulizia polmone, cambio iniettori perchè ormai e solo 60.000 Km, ad ogni semaforo o traffico il motore si spegneva, qualche settimana fa la porto dall'ennesimo meccanico renault,al momento sembra che vada bene dopo il nuovo cambio di iniettori e valvola impianto gas mal funzionante e rovinava gli iniettori.Al prossimo guasto cambio macchina.

Di: Vincenzo

$
0
0

Salve
ho comprato una renaul clio story nel 2008, impianto gpl, dopo 60000 Km la macchina si spegne continuamente e non regge l'accelerazione, sono stato due volte alla renault e mi hanno cosnigliato di cambiare il polmone, dopo aver letto tutti questi commenti sono incazzato nero per la mancanza di professionalità dell'azienda e dei suoi tecnici

Di: bruna

$
0
0

Ho acquistato una Clio storia alimentazione benzina e gas nel 2008.Alla scadenza dei 2 anni di garanzia ha cominciato ad accendersi la spia SERV e non camminava più a gas. Officina Renaul ha resettato centralina più di una volta ,ma dopo pochi giorni ricomparso il guasto. Intanto era scaduta Garanzia. Poi cambiato 1 iniettore e aggiunto altro filtro.Dopo 6 mesi di nuovo guasta.Aggiunti additivi pulenti e diluenti nei 2 serbatoi. Inutile. Non riescono a capire e fare diagnosi precisa.Ora mi dicono in officina di cambiare altri iniettori . Tutti tentativi inutili che mi costano una barca di soldi.Il difetto è di fabbrica , se Renault fosse seria ed onesta dovrebbe ritirare queste auto.Rivolgiamoci tutti insieme a Codacons o altra sede x protestare ???Contattatemi.

Di: fabio

$
0
0

Anche io stesso problema con impianto a GPL che ha smesso di funzionare, anch'io pansavo di rivolgermi a codacons, se conoscete iniziative contattatemi a fabio.pretto@libero.it

Di: Andrea

$
0
0
Acquistata nel 2008, dopo un anno e 10 mesi con 26.000 chilometri percorsi si accende la spia servizio e quella del gas diventa arancione, la renault di padova mi dice che devo sostituire l'intero impianto a gas a mie spese (circa duemila euro) e che ha ricevuto una circolare dove sarebbe spiegato che la causa è il gas sporco al nord italia quindi la garanzia non risponde,oltre tutto ho pagato 50 euro per la diagnosi. Tramite un'officina autorizzata sono riuscito a ripristinare l'impianto montando un filtro con un sensore pressione, la macchina è andata per un periodo, male ma è andata, poi percorsi altri due mila chilometri si è ripresentato il problema e da allora sono sempre andato solo a benzina.Adesso la macchina ha 56.000 e comunque anche a benzina in accellerazione tira un po' indietro. Che dire..GRAZIE RENAULT

Di: marco

$
0
0

vedo che siamo in tanti ad avere lo stesso problema,la mia macchina è del 2010 clio 1.2,già hanno messo le mani alla testata del motore,è andata bene 6 mesi,poi di nuovo spia del motore che si accendeva,portata in officina hanno cambiato la bobina,è andata 1 mese,poi nuovamente quando entra il gpl,lampeggia la solita spia,e passa a benzina da sola,senza contare che quando nn c'è la spia strappa che è un piacere,io soldi non ne spendo più,piuttosto vado a benzina,ma con me la renault ha chiuso...


Di: Luisa

$
0
0

Resoconto del mio precedente intervento del giugno 2011.
Prima della scadenza della garanzia (luglio 2011)avevo inviato una raccomandata dove segnalavo i problemi riscontranti nella mia Clio alla sede centrale di Roma, mi chiamarono loro e mi fecero anche contattare dalla concessionaria a me vicina per sistemarla.
Tutto bene (ho sempre cercato di usarla sui percorsi extraurbani a benzina) fino a gennaio del 2012 quando mi si è riaccesa la spia serv, faccio presente che mi si era accesa proprio quando da me è nevicava e mi era impossibile portare l'auto in concessionaria e restare senza, proprio in quei giorni mi arriva una telefonata dalla Reanualt sede nazionale che mi chiedeva notizie della mia auto, ricordo che rimasi stupita dalla telefonata perchè proprio in quei giorni avevo dei problemi. Quando ho potuto sono tornata in concessionaria e me la mettono nuovamente a posto.
Tuttavia la telefonata a gennaio del 2012 proprio nel periodo che da me nevicava mi aveva messo una pulce nell'orecchio e avevo notato le strane coicidente neve e spia e per quest'anno avevo decido di finire il gas e andare solo a benzina nel periodo di freddo e gelo. Sabato questo, dopo la copiosa nevicata nella mia zona mi sono ritrovata sul cellulare di nuovo la chiamata dalla renaul sede nazionale...sara' una coincidenza?
Ad ogni modo la spia nonostante due nevicate non si è ancora accesa!!!

Di: Marco

$
0
0
Buongiorno. Anche io ho problemi con la mia clio storia acquistata a nov. 08. Ho appena riportato l'auto alla concessionaria Renault perché non riesco ad andare a gas e di accende la spia serv e gpl in arancione. Dalla diagnosi gli iniettori risultano sporchi per cui x installare il nuovo filtro bosch più bobina ecc mi costerebbe circa 750 euro e se a seguito la pulizia degli iniettori non dovessero funzionare dovrò sborsare altri 140 euro più IVA per ciascuno . Per adesso mi sono deciso di andare a benzina perché non è concepibile sborsare tutti questi quattrini. Premetto che attualmente l'auto ha percorso 43000 km e ovviamente la garanzia è scaduta. Non ho parole....

Di: patrizia

$
0
0
Scrivo da Reggio Emilia luglio 2012 abbiamo comprato una clio gpl base, a settembre 2012 entra in concessionaria per problremi al gpl,la aggiustano, poi arriva il problema che se va in salita si ferma la riportiamo in concessionaria la sistemono, poi arriva problema spia benzina stessa cosa ritorna in concessionaria la sistemono. Ora l'auto ha 7 mesi è gia ritornata altre 2 volte dentro per gli stessi problemi.Circa 1 mese fa si ferma all'improvviso il carro attrezzi la porta dove l'abbiamo acquistata diagnosi frizione cotta mi dicono che sul libretto garanzia c'e scritto che cosa copre e che cosa non copre la garanzia premetto che il libretto di garanzia ha solo 2 pagine e non dicono nulla al riguardo,ci affidiamo alla consumatori impiegato che si occupa di garanzie tel alla renault, ci litiga morale se voglio il libretto mancante lo devo richiedere per iscritto poi loro lo stampano sul mio sito,io mi domando è possibile che dopo tutti i problemi avuti la casa madre non abbia fatto i controlli neccessari prima di venderla ?è possibile che i pezzi più importanti la garanzia non li copre?Visto che a settembre 2012 abbiamo avuto un incidente è possibile che abbia causato il problema frizione?Se qualcuno ha avuto i miei stessi problemi per cortesia mi contatti in privato ma solo seriamente grazie.

Di: silvia

$
0
0
ciao a tutti, porto la mia esperienza. ho una ren. clio 1.2 GPL acquistata nel marzo 2012. Dal mese di maggio ha iniziato a darmi subito dei problemi con il GPL. La mattina dopo averla accuratamente fatta riscaldare prima di partire , puntualmente dopo 10 km iniziava a suonare l'indicatore del GPL ed ero costretta a passare a benzina. Per ben 7 voltre da maggio al mese di gennaio 2013 ho portato la macchina in officina e dopo sostituzioni di filtri, aggiornamenti di centralina , mi restituiscono la macchina dichiarando che il problema era risolto riconoscendomi un buono di 200€ da utilizzare per le prossime riparazioni. A febbraio 2013 mi si accende la spia "antinquinamento controllare", chiamo l'officina che mi prende l'appuntamento consigliandomi di fare anche il tagliando visto che la macchina era arrivata a 16.000KM. Trattenuta per circa 1 settimana mi viene restituita, decurtandomi il buono riconosciuto, martedì con la rassicurazione che la macchina è in perfette condizioni. Contenta di aver risolto il problema utilizzo la macchina mercoledì (nessun problema),giovedì esco di casa e dopo ben 10 km la spia dell'antinquinamento si riaccende , fissa. Ho contattato il servizio clienti Renault per fare grande reclamo , con toni particolamente agitati, e ripreso appuntamento con l'officina che tra l'altro mi dice che non sa cosa fare.... HO proposto la restituzione della macchina o la sostituzione con auto di stesso km altrimenti gli faccio causa e come bella risposta mi è stato detto che Renault ha tanti avvocati , come se mi volessero mettere paura ....vi sembra un comportamento professionale ...tra l'altro sono anche in difetto.

Di: silvia

$
0
0

qualcuno di voi si è rivolto alla condacons o altra associazione per aprire una causa contro la renault ?

Di: gino

$
0
0

unica soluzione sarebbe trovare un giornale con le palle che ogni giorno pubblichi le rogne delle machine ma nessuno hail corragio di farlo tutti fanno publicita delle auto consumano poco costono poco ecc in poche parole leccano il sedere dei costrutturi vergognatevi tutti conpresi adi consum motivo gettono il sasso epoi tirano la mano in dietro firmato cadorin gino invalido civile al 80% Parkinson cieco 1ochio 6 ernie depresione ecc sordo scrivo questo perché anche inps treviso è come larenault chi capisce ci arriva il mondo è fatto di disonesti e venduti

Di: mirella

$
0
0
VERGOGNA E ANCORA VERGOGNA!!! Ho comprato una Clio Storia nell'aprile del 2009, tante garanzie, nessuna certezza, ad ottobre del 2009, rientra in officina. La Renault minimizza ma, a distanza di tre anni e scaduta la garanzia, la macchina è rientrata in officina ben 9 volte. Incazzata come una belva, ricorro ad una Associazione di consumatori con l'intento di farmi tutelare. Ci risponde l'ufficio legale della Renault che spudoratamente dichiara che nulla ho a pretendere in quanto gli interventi effettuati erano da considerare come normale manutenzione e non addebitabili ad un difetto strutturale. La loro macchina ha solo tre anni e 35.000 km, che farabutti!!! I signori "Renault" sono COMUNQUE disposti a visionarla come se non l'avessero già fatto per ben 9 volte. I meccanici della Renault tra l'altro molto scortesi, dopo secondo me, una solo occhiata dall'esterno, mi rilasciano la macchina il 24/1/2013, asserendo che la macchina è a posto e non ha difetti, anzi ventilando che non avendo fatto il "gioco valvole" a 30.000 km tutti i problemi possono derivare da questo. Il 6/2/2013 faccio eseguire il gioco valvole. Nel frattempo il legale dell'associazione dei consumatori consiglia di chiudere la questione. MA, udite udite!!! il 13 marzo 2013 sono di nuovo costretta a riportare la macchina nell'officina Renault, questa volta si accende la spia della carburazione, altro intervento altri costi e notizione di oggi 2 aprile, sono di nuovo in officina per lo stesso problema. Che fare? Oltre la rabbia, i soldi ed il tempo rubato al lavoro ed il disagio come posso risolvere il mio problema considerato anche il fatto di sentirmi una grandissima cogliona per aver comprato una macchina Renault!!! A) vendermi questa fottutissima macchina a prezzo stracciato per non buttarci più soldi sopra; B) rinunciare alla macchina percchè non ho soldi per comprarne un'altra; C) andare alla filiale Renault che mi ha dato la sola e prenderli a randellate tutti; D) ritornare dal Legale ed insistere per avere un risarcimento. Tra le ipotesi quella che mi darebbe più soddisfazione è l'ipotesi C), ma so che la forza mi manca, mi sento svilita, umiliata e terribilmente incazzata potremo metterci insieme ed avere giustizia, oppure appiccare il fuoco alle filiali Renault. In ogni caso e comunque vadano le nostre storie, chiunque legga i nostri post, stia lontano mille miglia dalle macchine della schifossima RENAULT.

Di: Giorgio Telloli

$
0
0

Possiedo una Renault Clio Storia , ha tutti i difetti elencati dagli sfortunati possessori che hano scritto prima di me.
Spie accese, non funziona a GPL, già in officina tre volte, l'ultima è stata una beffa: dopo una "diagnosi" costata quasi 50 euro, il difetto rilevato è stato il filtro del GPL e gli iniettori da pulire, per la modica cifra di 300 euro.
Purtroppo mi è stato anche detto che non sapevano se poi dopo l'intervento le spie si sarebbero spente e l'auto avrebbe ricominciato a viaggiare a GPL, cosa che per uno come me che fa tanta strada è la più importante.
Alla faccia della professionalità, e della serietà.
MAI PIU' RENAULT!!!!

P.S. La concessionaria in questione è quella di Vigevano.

Di: ROBERTO

$
0
0
BUONGIORNO E STATA FATTA UNA PUNTATA SUL PROGRAMMA CODICE A BARRE DI RAI 3 IL GIORNO 27 MARZO SE ANDATE A VEDERLO NEL SITO VI FARETE PERLOMENO UN'IDEA DI COME FARE ANCHE XCHE OLTRE AL MIO CASO NEL QUALE SONO RIUSCITO A FARMI SOSTITUIRE L'AUTO COMPRANDONE PERO UNA DIESEL E FACENDOMI SCONTARE L'AUTO 8.000,00 EURO PIù 1000,00 ME LI HA DATI LA RENAULT C E UN SIGNORE MOLTO PIU ESPERTO DI ME IL QUALE E RIUSCITO A FARSI DARE UN'AUTO COME LA MIA DIESEL SENZA AGGIUNGERE NIENTE.. . PER IL DIFETTO DELLA CLIO STORIA, ALLORA HAI DIECI ANNI DI TEMPO PER IL RISARCIMENTO DEL DANNO CHE CORRISPONDE ALLA DIFFERENZA TRA LA VALUTAZIONE DELLA CLIO STORIA E IL PREZZO INIZIALE COMPRENSIVO DI INCENTIVI, OLTRE AL RISARCIMENTO IN VIA EQUITATIVA PER IL DISAGIO E L'ONORARIO DELL'AVV. SE DOVRAI ANDARE IN GIUDIZIO .SE NON HAI I SOLDI PER L'AVV. POTRESTI AVVALERTI DEL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO (PAGA TUTTO LO STATO). CIò,SE IL TUO REDDITO è INFERIORE A CIRCA 11.000,00 EURO ANNUI.

Di: ROBERTO

$
0
0

roby 3 febbraio 2011 alle 21:12
salve sono roberto ho un problemone con la mia auto clio storia dopo aver cambiato tutti gli iniettori per l’enesima volta lauto va male a g p l è molto pericoloso correre perche mi muore in qualsiasi incrocio basta che rallenti .mi sto informando come poter difendermi da questa situazione anche perche i primi 8 iniettori( 2 interventi a 5000km e a 25000km in garanzia ) adesso mi devo arrangiare con una compartecipazione di altri 360.00euro oltre a quelli che ho pagato l’altro mese 130.00 e in ottobre 160.00 se avete modo di consigliarmi o di associarsi a me io lascio la mia posta elettronica robytorino1967@libero.it grazie. QUESTO ERA IL MIO PRIMO RECLAMO NEL SITO

Di: martin

$
0
0

ciao tutti,
sono di Cassolnovo (PV)
ho lostesso problema con la mia clio acquistato nel maggio 2008, e subito problemi infiniti,
adesso inmancabilmente non va piu a gpl
lo portatata in off. a Vigevano che a settembre 2012 hanno messo un filtro, che loro per farmi andare via dicono che è una picola modifica perche gpl in italia è sporco lo aperto e dentro ce un filtro(bisogna fidarsi di questi mecanici di renault) quando ti racontano balle?. ho fatto il preventivo di cambiare i 4 iniettori e mi costano 800 e passa € invece in una officina di Bergamo autorizzata renault costano 415 € iva compreso, quindi, preso per i fondelli per lennesima volta.Preciso che con fiat Brava 1.4 12v del 1996 ho fatto 322000 km con impianto instalato dopo 19.000 km che cosa si po dire............

MAI E MAI PIU RENAULT

Fa schiffffffffo

fanno schifo

Di: Luisa

$
0
0

Rendiconto di fine maggio 2013
Allora sono andata solo a benzina fino a metà marzo e ho fatto il primo pieno di GPL. E' nevicato ancora e l'ho lasciata in garage. Aprile sono andata solo a gas ed è andato tutto bene, a metà maggio ho dovuto usarla ancora a benzina perchè a gas emetteva uno strano rumore tipo uuuuuuuhhhhhhhhhhhhh. Ho su 42.000 e a luglio devo andare in revisione, speriamo vada tutto bene. Ho guardato anche in giro per cambiarla ma mi è stata valutata attorno ai 5.000 euro (2009)

Viewing all 217 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>