Quantcast
Channel: Commenti a: Renault Clio Storia
Viewing all 217 articles
Browse latest View live

Di: Flavia

$
0
0

Confermo il problema dell'impianto a GPL che ormai, è chiaro, è un difetto di base della Clio Storia.
Come tutti gli altri, ho avuto lo stesso guaio e la risposta dalle officine Renault è sempre la stessa: dopo 2 volte che l'impianto GPL si ferma, dopo aver cambiato il filtro, bisogna cambiare il polmone. Per 600 euro.

Dico che è un grave danno per noi che, in buona fede, ci siamo fidati di una casa automobilistica che aveva creato un modello base così a buon costo per chi usa l'automobile per lavorare, quindi come seconda casa.


Di: Franca

$
0
0
Pazzesco ...ho acquistato una clio storia immatricolata 2008,tutti i problemi possibili ed immaginabili all'impianto gpl....mai + renault.Sto' andando a benzina da 2 anni,senza che nessun meccanico mi sappia dire qual'è il problema ,ognuno dice la sua.Ma scusate quando attaccano l'auto al pc,ognuno ha un pc diverso?Ho speso un sacco di soldi.Mi sapete dire che impianto montano nella clio storia? è un impianto olandese?

Di: vinsent

$
0
0

Alla RENAULT:
LA VOSTRA AUTO CLIO ASTORIA A IMPIANTO A GAS E UNA VERA TRAGEDIA ,SE NON SIETE IN GRADO DI SISTEMARE IL DIFETTO, CAMBIATE MESTIERE E MANDATE A CASA DIRETTORI E PROGETTISTI.

Molti parlano di farvi causa, (un processo in Italia dura almeno 5 anni,più spese Legali) , penso che sia una perdita di tempo.
E' molto più semplice diffondere il problema,tanto da mettere la pulce nell'orecchio agli eventuali prossimi clienti,
forse così vii renderete conto quanto può essere negativa la pubblicità di questo tipo, PERSO UN CLIENTE SE NE PERDERETE ALTRI 10.
Penso di mettere un avviso sul retro della macchina e girare per la città. Sarà uno spasso...........per il rivenditore.

Di: Francesco

$
0
0

Ho acquistato la Clio Story nel 2008 ed ho percorso a gas ormai 60000 Km. sono stato alla renault solo per i tagliandi canonici e non ho riscontrato nessuno dei problemi descritti a parte il lampeggio sporadico della spia del Gas.
Sono rimasto pertanto sorpreso quando sono arrivato casualmente su questo blog ed ho letto tutte queste lamentele.

Di: Gabriele

$
0
0
Auto acquistata ad Agosto 2008 con estensione della granzia a 4 anni (quest'ultima mi ha salvato da una serie di interventi che altrimenti avrei dovuto pagare), 65000km, manutenzione sempre eseguita nei tempi previsti: ad oggi nessun problema. Tengo a segnalare che: - l'auto, appena uscita dalla fabbrica, non monta alcun filtro GPL di serie; non disponendo di un filtro, tutto lo "sporco" del GPL va ad intasare impianto ed iniettori; dopo pochi chilometri percorsi (qualche migliaio) si è accesa la spia SERV >>>>>> portata in autofficina Renault di fiducia, in garanzia mi hanno subito inserito il filtro GPL + sensore di pressione BOSCH è pulizia impianto (fortunatamente nulla si era rovinato avendo percorso pochi chilometri). - dopo due anni di utilizzo, in accelerazione il cosiddetto "polmone" del GPL emetteva dei boati percepibili solo nella fase di accelerazione >>>>>> portata in autofficina Renault di fiducia, in garanzia mi hanno inserito un distanziatore sul polmone, eliminando così il rumore di fondo che si percepiva in accelerazione. Poi fortunatamente non ho più avuto alcun problema ed ho sempre eseguito la manutenzione nei tempi previsti (cambio olio, cambio filtro olio, cambio candele, cambio filtro GPL ogni 20000 km - quest'ultimo non presente nel libretto - , cambio filtro aria/abitacolo). Tuttavia dei miei parenti con la stessa auto non hanno avuto la stessa fortuna: si sono recati presso un'altra autofficina Renault che definirei incompetente e disonesta (hanno fatto acquistare dei pezzi non necessari e non in garanzia) senza risolvere alcun problema.

Di: PAOLA

$
0
0

DOVREI AVER TROVATO LA SOLUZIONE AL PROBLEMA CLIO STORIA A GPL!!!!!!!

CIAO ANCHE IO HO UNA CLIO STORIA ACQUISTATA NELL'APRILE DEL 2008 E DA GENNAIO 2013 CON I MEDESIMI PROBLEMI: VARIE SPIE GPL CHE SI ACCENDONO E NON FAN PIU' ANDARE A GPL LA MIA AUTO!!!!
DOPO AVER SPESO QUASI 1000€ TRA CAMBI DI SPIE E VARIE PULIZIE ALL'IMPIATO A GPL SENZA ALCUN ESITO POSITO SE NON LA SPIA ARANCIO DEL GPL PERENNEMENTE ACCESA E IL DOVER ANDARE PERENNEMENTE A BENZINA MI STAVO ARRENDENDO......
QUANDO PER CASO INCAPPO IN UN MECCANICO SPECIALIZZATO IN AUTO A GPL E CASUALMENTE ESPONGO IL PROBLEMA DELLA MIA CLIO STORIA E LUI SEMPLICEMENTE MI RISPONDE:

CHE L'UNICA SOLUZIONE AL PROBLEMA E' MONTARE COME SENSORE DEL GPL UNO DI MARCA BOSH PERCHE' ALTRE MARCHE SU QUESTO MODELLO DI AUTO NON VANNO BENE!!!!

COSI' FACCIO E.....

TADADADAN....

LA MIA AUTO CON UNA CIFRA IRRISORIA E' PERFETTA DA 4MESI A QUESTA PARTE!!!!!
QUINDI SPERO CHE ANCHE ALTRI CON QUESTO POST POSSAN RISOLVERE IL LORO PROBLEMA!!!!

PS: RENAULT DEL CAVOLO!!!!!

Di: Luigi Casali

$
0
0

Mi chiamo Luigi e ho avuto gli stessi problemi degli altri con la Clio Storia. Ho comprato un connettore odb2 elm 327 ma non sono riuscito a spegnere le due spie serv+gas. Adesso ho ordinato una can renault obd2 con la quale spero di poter spegnere le spie in questione son in attesa della consegna. Per quanto riguarda l'impianto a gas è un autogas system e dovete comprare i pezzi dalla imega (cercatela in internet). Il problema è comprare un riduttore di pressione revisionato almeno ogni 70000 km.
Modificare la sonda di pressione mettendola esterna al riduttore. E infine se la spia gas lampeggia verde dovete smontare e pulire la valvola del gas sul riduttore. Se la scaldate sul gas esce il pistoncino e lo potete pulire con un normale sgrassatore.

Di: Lucia

$
0
0

Ho acquistato una Renault Clio storia 1.2 a gpl a gennaio 2008,appena un mese dopo scaduta la garanzia
mi si accende sul quadro la spia arancio del motore assieme a Serv e diventa arancio la scritta GPL.
L'auto non va più a gas ma marcia a benzina,mi reco da un officina RENAULT mi fa una diagnosi col pc
azzerando le spie accese del quadro. Mi manda da un officina RENAULT specializzata in impianti a GPL,
loro mi fanno una pulizia all'impianto dell'auto,mi dicono che in Italia il gas GPL dei distributori è sporco,
e l'auto non è fornita di un filtro aggiuntivo per l'impianto di alimentazione del gas,mi montano questo filtro + un sensore di pressione Bosch. non vi dico quante spese ho dovuto sostenere per quest'auto mi è costata di meccanici come un Ferrari.
mai più Renault !!!


Di: Roberto

$
0
0
Ciao a tutti anche a me si è accesa la spia fumi (tipo motore) in arancione intorno ai 60000Km ho portato la macchina in officina Renault e mi hanno preventivato il cambio di quasi tutto l'impianto o giù di lì: 1300€ circa di lavori. La macchina era di mio papà che non ha avuto nessun problema fino ai 54000Km, mi son detto sono io? Invece vedo qui che in molti lamentano problemi...però ho fatto una riflessione partendo dalla considerazione che lui la macchina l'ha sempre tenuta in box al caldo io in strada e "solo adesso" ha cominciato ad assaggiare il freddo notturno. Ho riportato a casa la macchina, 65€ per un'ora di lavorazione per il preventivo e ho iniziato a prendere una precauzione: utilizzo la macchina per i brevi spostamenti (6-8 KM) a benzina e per i lunghi ( sopra gli 8km) la utilizzo un pò a benza e poi a Gpl avendo l'accortezza di riutilizzarla per un pò a benzina prima di lasciarla da sola ad affrontare il gelo notturno insomma cerco di "pulire" tutto con la benzina prima della notte e sembra che funzioni perfettamente come ha sempre funzionato a mio padre. Io sia con la Renault che con l'officina mi son sempre trovato bene, avevo una Scenic, spero di potermi godere a lungo della Clio...C'è qualcuno che ha già utilizzato il mio metodo è si è ritrovato con il problema?

Di: vicenzo

$
0
0

intantanto volevo salutare tutti i possessori di una CLIO STORIA GPL, io ne ho acquistata una e ho avuto un sacco di problemi con l'impianto gpl, ora sono arrivato al punto quasi finale in quanto ho fatto causa alla Renault e cerco materiale e persone che hanno avuto problemi per il caso in questione, chiunque voglia contattarmi o fornirmi materiale a riguardo mi farebbe una cortesia. lascio la mia email per essere contattato. grazie
prezioso59@yahoo.it

Di: Jacopo

$
0
0
Salve a tutti, anche io ho recentemente avuto problemi con la RENAULT CLIO STORIA GPL 1.2 3porte immatricolata 2008 acquistata usata nel 2011 a 38000 km; per i primi 2 anni non ha dato problemi rilevanti, solo adesso, da un anno, ha cominciato a dare segni dei problemi indicati nei precedenti post. Dopo l'accensione della spia gpl e della spia serv in arancione, l'ho portata a fare una diagnosi e proprio oggi mi hanno detto che gli iniettori erano completamente andati e mi hanno chiesto se la spia si fosse già accesa da molto tempo ma in realtà si accesa settimana scorsa e poi non la ho più usata la macchina, intanto mi hanno preventivato 350 EURO con cambio degli iniettori...avevo già intuito il difetto di fabbrica, infatti usavo l'accorgimento di VINCENZO perché vedevo che ogni tanto la spia verde gpl cominciava a lampeggiare, soprattutto appena accesa a freddo...quindi passavo a gpl dopo che l'olio motore aveva raggiunto la temperatura ideale (4 tacche) ed ha sempre funzionato a meraviglia...solo adesso a più o meno 70000 km ha cominciato ad avere seri problemi come lo spegnimento a giri bassi o la spia dello scarico e poi l'ultima spia arancione GPL+SERV...adesso spero solo che si risolva...

Di: Bernardo

$
0
0

Ho avuto lo stesso problema (spia serv e gpl arancione e arrivederci gpl) di molti altri qui nel blog, fortunatamente a 102000 km. Le officine non autorizzate Renault mi dicono che non possono far niente perché non hanno il software per la diagnosi e devo per forza andare presso un'officina Renault, la quale fa un preventivo i 650 euro + IVA per sostituire iniettori, filtro ecc. Ho visto che qualcuno ha montato un filtro + sensore bosch. Volevo sapere se lo avete fatto presso una qualsiasi officina o una autorizzata renault. E se dopo la sostituzione è cmq necessario resettare la centralina che blocca la commutazione benzina-gas. Eventualmente qualche elemento in più per capire di pezzo bosch si tratta. Grazie

Di: Gabriele

$
0
0

@Bernardo:
in base alla mia esperienza sull'impianto può intervenire solo un'autofficina autorizzata Renault visto che c'è da intervenire anche sulla centralina.
I pezzi di ricambio te li può fornire solo la stessa officina Renault (compreso il filtro GPL che devi sostituire al max ogni 20000 KM -> attenzione, questo non è scritto nel libretto di manutenzione in quanto il pezzo non è mai stato presente nell'auto uscita di fabbrica)

ti consiglio di provare a contattare

AUTOFFICINA NALETTO S.N.C.
Via Porto Menai, 29
30034 MIRA (VE) tel.: 0415675462

Di: dino

$
0
0
Buongiorno ragazzi allora vi racconto la mia di esperienza, ho una clio storia gpl del 2008 acquistata usata un anno fa a 55000km . a 80.000 mi si accendono le famose spie gpl e serv arancione e mi va solo a benzina, cerco di informarmi sui vari blog e come vedo abbiamo tutti lo stesso problema. Calcolando che ho un po di esperienza e avendo lavorato in passato in officina e soprattutto conoscendo "bene" la categoria dei meccanici provo a risolvere da solo dopo che ho letto le numerose vostre mail. Ho acquistato il filtro gpl"che la macchina lo monta" a un normalissimo autoricambi che me l ha ordinato"costo 10 euro" ho acquistato uno sgrassatore costo 9 euro ed infine l additivo che va introdotto all interno della bombola costo 12 euro... Ho smontato il filtro gpl che è all interno di un contenitore nero proprio davandi al motore pulendo il tutto e sostituendo appunto il filtro, ho smontato gli iniettori"capisco che tutti non lo sanno fare" ma è veramente una banalità sono situati proprio sotto gli occhi sui collettori di aspirazione e sono ad innesto cioè messi a pressione senza dover smontare nulla di che, ho pulito tutto soffiato con compressore ed ho rimontato. ORA, le spie sono sempre accese ho pensato bene di passare in un officina e con la diagnosi farmele resettare cosi da levare "l errore" nella centralina e quatomeno la macchina prova a ripartire a gpl.. Vado da uno sconosciuto proprio per prova dicendogli se mi poteva quantomeno resettare le spie"gpl e serv" ma lui dice che non ci riesce e mi dice che devo cambiare tutto L l impianto senza neanche fare una diagnosi accurata per un costo di 600 euro. "io ovviamente non gli dico che ho un po di esperienza" e me ne vado.. allora vado da un amico che ha l officina attacco la diagnosi SPENGO le due spie e.......COME PER MAGIA LA MACCHINA RIPRENDE A FUNZIONARE BENISSIMO.... Andava fatto solo un lavoro di pulizia.. ora io ho speso 31 euro e la mia clio va una bomba questo per farvi capire che purtroppo di disonesti è PIENO il mondo... per assurdo se non ci fossi riuscito è sempre un tentativo da fare spendendo una cifra irrisoria , capisco che tutti non lo sanno fare ma io ho impiegato un ora di lavoro quindi se non cè niente di rotto e se la tabella oraria del metalmeccanico per la manodopera è di 40 euro l ora, voglio essere generoso e regarargliene 2 di ore piu i ricambio"cioe solo il filtro e additivo" il totale sarebbero 100 euro la cifra massima che un meccanico onesto vi debba chiedere sempre se non ci sono pezzi ovviamente da sostituire, ma questo accade perchè il GPL in italia è sporchissimo quindi potrebbe e dico potrebbe essere solo sufficente una accurata pulizia ..AH!!! sostituite il filtro gpl e usate l additivo che va all interno della bombola ogni 10/15000 chilometri e vedrete che riducete drasticamente il pericolo di malfunzionamenti.... lascio la mail per qualsiasi chiarimento... dinosnt@libero.it

Di: Massimiliano

$
0
0

Clio storia acquistata a luglio 2008, ad oggi percorsi 122000 km. L'inconveniente che ricorre più spesso è la non commutazione a Gpl che molto spesso si risolve semplicemente spegnendo e riaccendendo il motore. Adesso è sorto un altro problema, che impedisce la messa in moto nel solito tempo ragionevole di 1, max 2 secondi. A volte devo aspettare anche 5-6 secondi prima che la macchina si avvii correttamente, indipendentemente dalla temperatura del motore. Il filtro del gas lo sostituisco personalmente io ogni 10000 km, come anche le candele e il filtro aria ogni 30000 km. Utilizzo ogni 10000 km. un pulitore per impianto gpl. Senza considerare inconvenienti vari e costi per la manutenzione, una delle cose che resta comunque più odiosa di questa macchina è che sotto i 4000 giri il motore è molto lento in fase di ripresa. I rapporti del cambio più corti avrebbero dato sicuramente più sprint alla vettura, meno sollecitazione alla frizione e minor consumo di carburante, visto che per come cammina, a parer mio, consuma troppo.


Di: Enrico

$
0
0
Buongiorno , la mia signora possiede una Renaut Clio acquistata nuova nel 2012 con impianto gas originale , qualche mese fa l'auto inizia a dare degli strattoni , avendo solo 50.000 km mi preoccupo ... vado da un meccanico specializzato negli impianti gas , mi dice che sfortunatamente non ha il softweare per fare il controllo perchè la Renault lo fornisce solo ai concessionari , mi indica un altra autofficina specializzata in impianti gas , mi reco immediatamente e questi mi dico che l'auto ha gli iniettori da sostituire ... preventivo 380.000,00€ !!! Decido di recarmi dalla concessionaria RENAULT e qui mi dicono che devono fare un controllo ... lascio l'auto e dopo qualche ora mi richiamano dicendomi che è solo un problema di registrazione delle valvole , mi fanno la registrazione pago 220,00€ e parto con la mia Clio ... Passano 8 giorni ma il problema ritorna ...l'auto dà strattoni e tira indietro ... vado di nuovo alla concessionaria e mi dicono : dobbiamo fare il tagliando e controllarla di nuovo ... Faccio fare il tagliando ...e il giorno dopo passo a ritirare l'auto ..mi trovo nel conto 4 ore di lavoro per controllo impianto gas !!! Ma il problema era dovuto secondo loro solo ai cavi della corrente delle candele che mi sono stati sostituiti ... 420,00€ totale !!! Parto con la speranza che sia finalmente finita la vicenda ... dopo 7 giorni inizia ad accendersi la spia della pompa ... ??? si accende e poi si spegne ... bene dopo un pò l'auto segnala fine del gas con serbatoio pieno !!! suona l'allarme gas e spia pompa accesa !!! Passo a benzina tutto ok !! Oggi ho appuntamento con concessionario Renault ma non intendo pagare 1 € poichè i problemi sono sorti dopo che han messo le mani loro sulla mia Clio !!! Penso che questa sia la prima e l'ultima Renault che acquisterò !! Mai avuto problemi con le decine di auto che ho avuto e di varie marche !!! Buona giornata a tutti .

Di: Enrico

$
0
0

Chiedo scusa ma erroneamente ho scritto 380.000,00€ invece di 380,00€ !!!

Di: Luisa

$
0
0

Resoconto a dicembre 2014
Allora per adesso sta andando tutto bene, non ho avuto piu' problemi usandola a benzina nei mesi invernali e ogni tanto anche durante l'anno.
A luglio a 50.000 chilometri ho fatto un tagliando completo e messo il sensore Bosch, ho speso in tutto sui 200 euro.
l meccanico pero', mi ha detto che, se voglio eliminare il rumore che si sente in fase di accelerazione devo cambiare polmone e il costo e' 300 euro, se vanno a mano gli iniettori ancora 300 euro., e poi dovrei cambiare gomme e batteria (mai cambiate). Morale dovrei spendere quasi di piu' di quel che vale, e sperare ......valutazione 2.500 euro
Morale ho deciso di cambiarla

Di: michele

$
0
0

anchio ho una clio storia anno 2007 ha lo stesso difetto spia arancione del gpl va a benzina invece del gpl ha sempre questo difetto anch'io non comprero mai più una renault

Di: Luigi

$
0
0
Possediamo questa vettura dal 2009, Clio Storia ultima versione prodotta, e conosciamo bene tutti i difetti che affliggono questo modello. Il paradosso è che si tratta sicuramente di uno dei migliori impianti a gas in circolazione in termini di regolarità e prestazioni. Per contro, il software è estremamente sensibile alla minima variazione dei vari parametri mandando facilmente in blocco l'impianto (passaggio a benzina). Purtroppo, dalla nostra esperienza e da quello che leggo nei forum, la rete Renault è, nella maggior parte dei casi, assolutamente incapace di risolvere i problemi di questo impianto. E cosa ancora più grave, vengono di solito eseguiti lavori costosi e perfettamente INUTILI: sostituzione iniettori, registrazione valvole, tagliandi manutenzione a ripetizione, bobina, cavi... centinaia o migliaia di euro al vento. L'unico intervento realmente utile è la modifica col nuovo sensore di pressione + filtro da montare vicino agli iniettori (e non sul polmone). Questo risolve una parte dei problemi. Per quanto riguarda invece l'accensione delle spie gialle SERV + GPL e la conseguente commutazione a benzina (senza possibilità di ritornare a gas) la questione è diversa. Dalla mia personale esperienza, sono arrivato alla conclusione che il problema, probabilmente, si origina da un pieno di gas molto sporco, un tipo di sporco che evidentemente va a depositarsi in punti che determinano il cattivo funzionamento del sensore e/o della valvola nel serbatoio e/o negli iniettori. In questo caso si può tentare di cancellare gli errori in centralina, caricare un pulitore nel serbatoio e sperare che pian piano le impurità vengano eliminate da tutto l'impianto. Purtroppo in questa fase occorrerà procedere ripetutamente al reset degli errori poichè il blocco dell'impianto si ripeterà di frequente. La cancellazione degli errori può essere eseguita, oltre che dai tecnici Renault, solo da pochi elettrauti dotati di adeguato software e hardware. Personalmente, dopo faticose ricerche, ho reperito il cavo ed il software che mi permettono di cancellare il temuto errore SERV + GPL dandomi, così, la possibilità di far funzionare l'impianto in modalità gas e consentire al pulitore di eliminare le impurità. Da sottolineare che in tutta questa faccenda il comportamento della Renault è stato pessimo: ha abbandonato i clienti a se stessi, non ha effettuato nessuna campagna di richiamo per la modifica del sensore e per un eventuale aggiornamento del software che eviti il blocco permanente dell'impianto. Ha deliberatamente deciso di perdere centinaia (o migliaia, considerati amici e parenti) di potenziali clienti di altri suoi modelli... Atteggiamento davvero insensato. Un cordiale saluto a tutti
Viewing all 217 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>