Possediamo questa vettura dal 2009, Clio Storia ultima versione prodotta, e conosciamo bene tutti i difetti che affliggono questo modello. Il paradosso è che si tratta sicuramente di uno dei migliori impianti a gas in circolazione in termini di regolarità e prestazioni. Per contro, il software è estremamente sensibile alla minima variazione dei vari parametri mandando facilmente in blocco l'impianto (passaggio a benzina).
Purtroppo, dalla nostra esperienza e da quello che leggo nei forum, la rete Renault è, nella maggior parte dei casi, assolutamente incapace di risolvere i problemi di questo impianto. E cosa ancora più grave, vengono di solito eseguiti lavori costosi e perfettamente INUTILI: sostituzione iniettori, registrazione valvole, tagliandi manutenzione a ripetizione, bobina, cavi... centinaia o migliaia di euro al vento. L'unico intervento realmente utile è la modifica col nuovo sensore di pressione + filtro da montare vicino agli iniettori (e non sul polmone). Questo risolve una parte dei problemi.
Per quanto riguarda invece l'accensione delle spie gialle SERV + GPL e la conseguente commutazione a benzina (senza possibilità di ritornare a gas) la questione è diversa. Dalla mia personale esperienza, sono arrivato alla conclusione che il problema, probabilmente, si origina da un pieno di gas molto sporco, un tipo di sporco che evidentemente va a depositarsi in punti che determinano il cattivo funzionamento del sensore e/o della valvola nel serbatoio e/o negli iniettori. In questo caso si può tentare di cancellare gli errori in centralina, caricare un pulitore nel serbatoio e sperare che pian piano le impurità vengano eliminate da tutto l'impianto. Purtroppo in questa fase occorrerà procedere ripetutamente al reset degli errori poichè il blocco dell'impianto si ripeterà di frequente. La cancellazione degli errori può essere eseguita, oltre che dai tecnici Renault, solo da pochi elettrauti dotati di adeguato software e hardware. Personalmente, dopo faticose ricerche, ho reperito il cavo ed il software che mi permettono di cancellare il temuto errore SERV + GPL dandomi, così, la possibilità di far funzionare l'impianto in modalità gas e consentire al pulitore di eliminare le impurità.
Da sottolineare che in tutta questa faccenda il comportamento della Renault è stato pessimo: ha abbandonato i clienti a se stessi, non ha effettuato nessuna campagna di richiamo per la modifica del sensore e per un eventuale aggiornamento del software che eviti il blocco permanente dell'impianto. Ha deliberatamente deciso di perdere centinaia (o migliaia, considerati amici e parenti) di potenziali clienti di altri suoi modelli... Atteggiamento davvero insensato.
Un cordiale saluto a tutti